EVENTO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI ED EDUCATORI A ZARA

A metà maggio (15-19.05.2017) i partner del progetto Erasmus+ LITTLE si sono dati appuntamento “a casa” del partner croato in un contesto raccolto e molto bello – quello della città di Zara.
A differenza del primo incontro organizzato a Dublino, l’evento ha visto la partecipazione di docenti, aspiranti docenti ed educatori Croati. Nell’arco di una settimana sono state proposte numerose attività formative, condotte con metodologie sempre diverse e fortemente interattive. Il tema centrale: la formazione all’etica.
I molti lavori di gruppo hanno stimolato la curiosità e creatività dei 24 partecipanti che hanno potuto sperimentare in prima persona metodi didattici diversi come il dialogo socratico, la pedagogia Gestalt, Filosofare con i bambini, il pensiero visivo, il ragionare insieme anche su temi controversi. Ogni lavoro presentava strumenti utili a chi insegna per conoscersi meglio e per imparare ad avere cura di sé e dei propri allievi.
In una sessione dedicata si è discusso delle metodologie scelte per fare parte del futuro corso LITTLE on-line pensato per insegnanti. Ogni autore ha potuto presentare il suo modulo e ricevere suggerimenti dai colleghi e co-autori del corso.
In questi cinque giorni tutti hanno contribuito con esperienze personali di lavoro fatte in contesti formali e informali di apprendimento, fornendo spunti e ricevendo in cambio suggerimenti per migliorare.
La visita alla scuola elementare e media Šime Budinić è stata occasione utile per vedere messa in pratica con due classi (3 e 7) una buona pratica del progetto Ethika – Ethics and values education in schools and kindergartens. In un workshop gli studenti hanno discusso di rabbia, rispetto, responsabilità, giustizia, autostima e la risoluzione dei conflitti. Il loro “viaggio etico” si concluderà con un ‘ azione civica pensata per raccogliere fondi e cibo per il canile di Zara. Oltre ad aiutare i cani randagi della città, i ragazzi intendono adottare un delfino sulle loro coste e contribuire alla ricerca scientifica per conoscere sempre meglio come salvaguardare questa specie di animali in pericolo..

È stata una settimana straordinaria. In questi cinque giorni si è formato un terreno solido sul quale collaborare in futuro anche grazie al supporto di una rete di insegnanti.
Volete dare un occhiata alle nostre foto?

Scritto da Ivana Kragić, Petit Philosophy

Print Friendly